Obiettivi del corso:
Destinatari del corso:
Durata e orari del corso:
Per saperne di più scarica il programma completo oppure contattaci .
Per iscriverti al corso, scarica il modulo di iscrizione.
Obiettivi del corso:
Destinatari del corso:
Durata e orari del corso:
Per saperne di più scarica il programma completo oppure contattaci .
Per iscriverti al corso, scarica il modulo di iscrizione.
CORSO MATERIALI RADIOATTIVI
IATA/ICAO/ENAC
PREPARAZIONE DELLE SPEDIZIONI DI MERCE PERICOLOSA
Funzione CBTA 7.1 – Funzione ENAC F1
ex categorie 1 (mittenti) e 2 (imballatori)
Obiettivi del corso:
– Fornire adeguato aggiornamento alle normative
– Corretta preparazione delle spedizioni di merce pericolosa nel rispetto della normativa
– Rispetto degli obblighi di formazione previsti da IATA, ICAO ed ENAC
– Conseguimento della Certificazione
Destinatari del corso:
– Mittenti (speditori) – ex cat. 1 IATA-ICAO-ENAC
– Imballatori – ex cat. 2 IATA-ICAO-ENAC
Durata e orari del corso:
– 2 giorni (corso base “stand-alone”)
– 1 giorno (base o aggiorn.to a seguito di precedente corso Base di 3 gg o Agg.to di 2 gg)
Il programma rispetta i requisiti di formazione previsti da:
– ICAO-TI (Doc 9284) e Doc. 10147
– IATA DGR Sezione 1.5 e CBTA DG Training Guidance
– Reg. ENAC del 2 Luglio 2019 e Circ. ENAC MPE-01 del 2 settembre 2021 e s.m.i.
Al superamento della prova finale verrà rilasciato certificato.
Quotazione a richiesta
La quota di partecipazione comprende:
– Materiale didattico DGR Training che resta allo studente
– Certificato di formazione
CORSO MATERIALI RADIOATTIVI
IATA/ICAO/ENAC
PREPARAZIONE DELLE SPEDIZIONI DI MERCE PERICOLOSA
Funzione CBTA 7.1 – Funzione ENAC F1
ex categorie 1 (mittenti) e 2 (imballatori)
Obiettivi del corso:
– Fornire adeguato aggiornamento alle normative
– Corretta preparazione delle spedizioni di merce pericolosa nel rispetto della normativa
– Rispetto degli obblighi di formazione previsti da IATA, ICAO ed ENAC
– Conseguimento della Certificazione
Destinatari del corso:
– Mittenti (speditori) – ex cat. 1 IATA-ICAO-ENAC
– Imballatori – ex cat. 2 IATA-ICAO-ENAC
Durata e orari del corso:
– 2 giorni (corso base “stand-alone”)
– 1 giorno (base o aggiorn.to a seguito di precedente corso Base di 3 gg o Agg.to di 2 gg)
Il programma rispetta i requisiti di formazione previsti da:
– ICAO-TI (Doc 9284) e Doc. 10147
– IATA DGR Sezione 1.5 e CBTA DG Training Guidance
– Reg. ENAC del 2 Luglio 2019 e Circ. ENAC MPE-01 del 2 settembre 2021 e s.m.i.
Al superamento della prova finale verrà rilasciato certificato.
Quotazione a richiesta
La quota di partecipazione comprende:
– Materiale didattico DGR Training che resta allo studente
– Certificato di formazione
CORSO AGGIORNAMENTO IMDG code – 1 GIORNO (4 ore)
Obiettivi del corso:
Destinatari del corso:
Durata e orari del corso:
4 ore
9.00 – 13.00
Il programma rispetta i requisiti di formazione previsti da:
Verrà rilasciato certificato di partecipazione
Quota di partecipazione: Quotazione a richiesta
La quota di partecipazione comprende:
CORSO AGGIORNAMENTO IMDG code – 1 GIORNO (4 ore)
Obiettivi del corso:
Destinatari del corso:
Durata e orari del corso:
4 ore
9.00 – 13.00
Il programma rispetta i requisiti di formazione previsti da:
Verrà rilasciato certificato di partecipazione
Quota di partecipazione: Quotazione a richiesta
La quota di partecipazione comprende:
CORSO BASE IMDG code – BREVE – 1 GIORNO
Obiettivi del corso:
Destinatari del corso:
Durata e orari del corso:
1 giorno
9.00 – 13.00 e 14.00 – 17.30
Il programma rispetta i requisiti di formazione previsti da:
Verrà rilasciato certificato di partecipazione
Quota di partecipazione: Quotazione a richiesta
La quota di partecipazione comprende:
Le quote si intendono escluse IVA.
CORSO BASE IMDG code – BREVE – 1 GIORNO
Obiettivi del corso:
Destinatari del corso:
Durata e orari del corso:
1 giorno
9.00 – 13.00 e 14.00 – 17.30
Il programma rispetta i requisiti di formazione previsti da:
Verrà rilasciato certificato di partecipazione
Quota di partecipazione: Quotazione a richiesta
La quota di partecipazione comprende:
Le quote si intendono escluse IVA.
Corso di Preparazione all’esame di Consulente ADR (DGSA) – 3 giorni
La figura del Consulente ADR, introdotta dal D.Lgs. n. 40 del 4 febbraio 2010 e aggiornata dal D. Lgs. n.35 del 27 gennaio 2010, è obbligatoria per tutte quelle aziende che svolgono attività legate alle merci pericolose, quali:
– Mittenti (speditori)
– Imballatori
– Caricatori
– Spedizionieri
– Trasportatori
Gli obiettivi di questo corso sono quelli di:
– Fornire adeguata preparazione all’esame di Consulente per la sicurezza dei trasporti ADR (valido per il conseguimento del certificato CE di “Consulente alla Sicurezza del Trasporto di Merci Pericolose”, previsto dal D. Lgs. n.35 del 27 gennaio 2010).
– Gestione delle spedizioni di merce pericolosa nel rispetto della normativa.
– Rispetto degli obblighi di formazione previsti da ADR.
– Conseguimento dei certificati di formazione.
Per saperne di più scarica il programma completo o contattaci!
CORSO BASE ADR (approfondito – 2 giorni) – trasporto in colli
Obiettivi del corso:
Destinatari del corso:
Durata e orari del corso:
2 giorni
9.00 – 13.00 e 14.00 – 17.30
Il programma rispetta i requisiti di formazione previsti da:
Verrà rilasciato certificato di partecipazione
Quota di partecipazione: quotazione a richiesta
La quota di partecipazione comprende:
Le quote si intendono escluse IVA.