CORSO BASE IMDG code – BREVE – 1 GIORNO
Obiettivi del corso:
Destinatari del corso:
Durata e orari del corso:
1 giorno
9.00 – 13.00 e 14.00 – 17.30
Il programma rispetta i requisiti di formazione previsti da:
Verrà rilasciato certificato di partecipazione
Quota di partecipazione: Quotazione a richiesta
La quota di partecipazione comprende:
Le quote si intendono escluse IVA.
Obiettivi del corso:
Destinatari del corso:
Durata e orari del corso:
Per saperne di più scarica il programma completo oppure contattaci .
Per iscriverti al corso, scarica il modulo di iscrizione.
Obiettivi del corso:
Destinatari del corso:
Durata e orari del corso:
Per saperne di più scarica il programma completo oppure contattaci .
Per iscriverti al corso, scarica il modulo di iscrizione.
Obiettivi del corso:
Destinatari del corso:
Durata e orari del corso:
Per saperne di più scarica il programma completo oppure contattaci .
Per iscriverti al corso, scarica il modulo di iscrizione.
Obiettivi del corso:
Destinatari del corso:
Durata e orari del corso:
Per saperne di più scarica il programma completo oppure contattaci .
Per iscriverti al corso, scarica il modulo di iscrizione.
CORSO MAT. BIOLOGICHE CAT. B (UN3373)
IATA/ICAO/ENAC
PREPARAZIONE DELLE SPEDIZIONI DI MERCE PERICOLOSA
Funzione CBTA 7.1 – Funzione ENAC F1B
ex categorie 1 (mittenti) e 2 (imballatori)
Obiettivi del corso:
– Fornire adeguato aggiornamento alle normative
– Corretta preparazione delle spedizioni di merce pericolosa nel rispetto della normativa
– Rispetto degli obblighi di formazione previsti da IATA, ICAO ed ENAC
– Conseguimento della Certificazione
Destinatari del corso:
– Mittenti (speditori) – ex cat. 1
– Imballatori – ex cat. 2
che preparano la merce pericolosa ma che non richiede la compilazione e la firma della
Durata e orari del corso:
– 4 ore (corso base)
– 4 ore (corso aggiornamento) –disponibile anche in modalità e-learning
Il programma rispetta i requisiti di formazione previsti da:
– ICAO-TI (Doc 9284) e Doc. 10147
– IATA DGR Sezione 1.5 e CBTA DG Training Guidance
– Reg. ENAC del 2 Luglio 2019
– Reg. ENAC del 21 Settembre 2023
Al superamento della prova finale verrà rilasciato certificato.
Quotazione a richiesta
La quota di partecipazione comprende:
– Materiale didattico DGR Training che resta allo studente
– Certificato di formazione
CORSO MAT. BIOLOGICHE CAT. B (UN3373)
IATA/ICAO/ENAC
PREPARAZIONE DELLE SPEDIZIONI DI MERCE PERICOLOSA
Funzione CBTA 7.1 – Funzione ENAC F1B
ex categorie 1 (mittenti) e 2 (imballatori)
Obiettivi del corso:
– Fornire adeguato aggiornamento alle normative
– Corretta preparazione delle spedizioni di merce pericolosa nel rispetto della normativa
– Rispetto degli obblighi di formazione previsti da IATA, ICAO ed ENAC
– Conseguimento della Certificazione
Destinatari del corso:
– Mittenti (speditori) – ex cat. 1
– Imballatori – ex cat. 2
che preparano la merce pericolosa ma che non richiede la compilazione e la firma della
Durata e orari del corso:
– 4 ore (corso base)
– 4 ore (corso aggiornamento) –disponibile anche in modalità e-learning
Il programma rispetta i requisiti di formazione previsti da:
– ICAO-TI (Doc 9284) e Doc. 10147
– IATA DGR Sezione 1.5 e CBTA DG Training Guidance
– Reg. ENAC del 2 Luglio 2019
– Reg. ENAC del 21 Settembre 2023
Al superamento della prova finale verrà rilasciato certificato.
Quotazione a richiesta
La quota di partecipazione comprende:
– Materiale didattico DGR Training che resta allo studente
– Certificato di formazione
CORSO MAT. BIOLOGICHE CAT. B (UN3373)
IATA/ICAO/ENAC
PREPARAZIONE DELLE SPEDIZIONI DI MERCE PERICOLOSA
Funzione CBTA 7.1 – Funzione ENAC F1B
ex categorie 1 (mittenti) e 2 (imballatori)
Obiettivi del corso:
– Fornire adeguato aggiornamento alle normative
– Corretta preparazione delle spedizioni di merce pericolosa nel rispetto della normativa
– Rispetto degli obblighi di formazione previsti da IATA, ICAO ed ENAC
– Conseguimento della Certificazione
Destinatari del corso:
– Mittenti (speditori) – ex cat. 1
– Imballatori – ex cat. 2
che preparano la merce pericolosa ma che non richiede la compilazione e la firma della
Durata e orari del corso:
– 4 ore (corso base)
– 4 ore (corso aggiornamento) –disponibile anche in modalità e-learning
Il programma rispetta i requisiti di formazione previsti da:
– ICAO-TI (Doc 9284) e Doc. 10147
– IATA DGR Sezione 1.5 e CBTA DG Training Guidance
– Reg. ENAC del 2 Luglio 2019
– Reg. ENAC del 21 Settembre 2023
Al superamento della prova finale verrà rilasciato certificato.
Quotazione a richiesta
La quota di partecipazione comprende:
– Materiale didattico DGR Training che resta allo studente
– Certificato di formazione
CORSO MAT. BIOLOGICHE CAT. B (UN3373)
IATA/ICAO/ENAC
PREPARAZIONE DELLE SPEDIZIONI DI MERCE PERICOLOSA
Funzione CBTA 7.1 – Funzione ENAC F1B
ex categorie 1 (mittenti) e 2 (imballatori)
Obiettivi del corso:
– Fornire adeguato aggiornamento alle normative
– Corretta preparazione delle spedizioni di merce pericolosa nel rispetto della normativa
– Rispetto degli obblighi di formazione previsti da IATA, ICAO ed ENAC
– Conseguimento della Certificazione
Destinatari del corso:
– Mittenti (speditori) – ex cat. 1
– Imballatori – ex cat. 2
che preparano la merce pericolosa ma che non richiede la compilazione e la firma della
Durata e orari del corso:
– 4 ore (corso base)
– 4 ore (corso aggiornamento) –disponibile anche in modalità e-learning
Il programma rispetta i requisiti di formazione previsti da:
– ICAO-TI (Doc 9284) e Doc. 10147
– IATA DGR Sezione 1.5 e CBTA DG Training Guidance
– Reg. ENAC del 2 Luglio 2019
– Reg. ENAC del 21 Settembre 2023
Al superamento della prova finale verrà rilasciato certificato.
Quotazione a richiesta
La quota di partecipazione comprende:
– Materiale didattico DGR Training che resta allo studente
– Certificato di formazione
CORSO GHIACCIO SECCO (UN1845)
IATA/ICAO/ENAC
PREPARAZIONE DELLE SPEDIZIONI DI MERCE PERICOLOSA
Funzione CBTA 7.1 – Funzione ENAC F1B
ex categorie 1 (mittenti) e 2 (imballatori)
Obiettivi del corso:
– Fornire adeguato aggiornamento alle normative
– Corretta preparazione delle spedizioni di merce pericolosa nel rispetto della normativa
– Rispetto degli obblighi di formazione previsti da IATA, ICAO ed ENAC
– Conseguimento della Certificazione
Destinatari del corso:
– Mittenti (speditori) – ex cat. 1
– Imballatori – ex cat. 2
che preparano la merce pericolosa ma che non richiede la compilazione e la firma della
Durata e orari del corso:
– 4 ore (corso base)
– 4 ore (corso aggiornamento) – disponibile anche in modalità e-learning
Il programma rispetta i requisiti di formazione previsti da:
– ICAO-TI (Doc 9284) e Doc. 10147
– IATA DGR Sezione 1.5 e CBTA DG Training Guidance
– Reg. ENAC del 2 Luglio 2019
– Reg. ENAC del 21 Settembre 2023
Al superamento della prova finale verrà rilasciato certificato.
Quotazione a richiesta
La quota di partecipazione comprende:
– Materiale didattico DGR Training che resta allo studente
– Certificato di formazione