ADR – Si segnala la Circolare Prot. n° 17475, del 24 giugno 2020, riguardante i Corsi di qualificazione iniziale e di formazione periodica ai sensi della direttiva 2003/59/CE, e i corsi ADR svolti da enti di formazione.

 

In particolare, si fa riferimento all’autorizzazione all’uso di aule esterne: tenuto conto della rilevante finalità economica e sociale dell’attività di autotrasporto e del considerevole numero di autisti che devono conseguire o rinnovare la CQC o il CFP ADR, vengono dettate le condizioni per lo svolgimento di attività di formazione anche in aule esterne a quelle già autorizzate. In allegato la Circolare.

Il  Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – ha pubblicato il Decreto Dirigenziale DD 23/06/2020 n. 583.
Tale documento modifica il Decreto 303/2014, e rende noto che è possibile presentare ulteriori istanze, successive alla prima, atte ad ottenere autorizzazioni all’imbarco e trasporto (ovvero il nulla osta allo sbarco), delle merci pericolose in colli di ulteriori carichi riferiti alla medesima nave (utilizzando il modello in annesso 3). In allegato il Decreto.

Siamo lieti di comunicare che la DGR Training è rivenditore ufficiale delle pubblicazioni IATA (Publications Sales Agent).

Gli agenti di vendita (resellers) delle pubblicazioni IATA sono distributori regionali e nazionali con sede in tutto il mondo che, oltre a rivendere i prodotti IATA, assistono i clienti a livello locale. Essi rendono l‘acquisto delle pubblicazioni IATA conveniente e pratico: siamo felici di essere entrati a far parte di questo network, e di poter quindi offrire ai nostri clienti un servizio ancor più completo ed efficiente.

 

Siamo lieti di comunicare che il nostro Sistema di Gestione per la Qualità ha ottenuto la certificazione EN ISO 9001:2015, a conferma della qualità dei nostri corsi.

Pertanto, garantiamo costante aggiornamento e continuo impegno nel rispetto degli standard e delle normative. Il nostro obiettivo è sempre quello di assicurare ai clienti la qualità dei nostri servizi di formazione e consulenza, nell’ottica di un miglioramento continuo.

Già da tempo, infatti, DGR Training è scuola accreditata IATA e membro del programma di formazione ICAO e FIATA, con corsi di formazione per il trasporto aereo DGR e stradale ADR approvati dalla Lufthansa Cargo AG, nonché membro dell’Archimede Maritime Training Network, l’alleanza siglata fra i tre più importanti centri di addestramento liguri nel settore marittimo nata per creare un polo di eccellenza coordinando e allargando l’offerta di corsi e servizi offerti per il mondo armatoriale: la nostra realtà si arricchisce quindi di un altro importante riconoscimento, atto ad assicurare la soddisfazione del cliente e la costante crescita aziendale.

 

 

ADR –  La Bielorussia ha notificato le restrizioni ai movimenti di traffico di merci pericolose durante l’epidemia di COVID-19. In allegato il documento relativo.

ADR – Si segnala la Circ. 30.4.2020, prot. n. 2807, riguardante le prove periodiche, nell’intervallo di 3 o 6 anni, sulle cisterne: se queste ultime sono in scadenza tra il 31.1.2020 il 31.7.2020, conservano la validità per i 90 giorni successivi alla dichiarazione della cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19.
Inoltre, a seguito dell’aggiornamento dell’elenco delle attività indifferibili durante l’emergenza, è previsto il rilascio del certificato di approvazione ADR “barrato rosa” a decorrere dal 25 maggio 2020.
In allegato la Circolare.
Tra le azioni di mitigazione suggerite dall’ENAC nella Nota Informativa del 25 marzo, in seguito all’emergenza Covid-19, in materia di certificazione e formazione DGR, vi sono anche le modalità e-learning e videoconferenza.

 

 

A tal proposito, si rende noto che anche IATA, vista la situazione di emergenza, ha recentemente autorizzato i corsi a distanza, purché si rispettino determinate condizioni mirate a simulare il corso in aula.

 

 

DGR Training propone quindi un calendario di corsi di formazione, sia a distanza in videoconferenza (con un’ampia gamma di corsi già disponibili), che corsi in aula a partire da fine maggio, auspicando una ripresa della formazione face-to-face. Consulta il calendario completo cliccando qui: DGR Training – calendario corsi.

 

 

DGR Training rende inoltre disponibili, sulla propria piattaforma,  i corsi per le categorie 7, 8, 9, 10, 11 e 12 in modalità e-learning, così come per le catt. 4 e 5 (contattaci per maggiori informazioni).

RID – l’Italia ha firmato il 23 marzo l’Accordo Multilaterale RID 1/2020, che, per tutti i certificati dei Consulenti per la Sicurezza dei trasporti (DGSA)  in scadenza tra il 1° marzo e il 1° novembre 2020, proroga quest’ultima al 30 novembre 2020; e l’Accordo Multilaterale RID 2/2020, dove viene prorogata la validità delle Cisterne che avevano il termine dell’ispezione periodica o intermedia nel periodo 1 marzo 2020 – 1 agosto 2020: la validità ora è 31 agosto e l’ispezione deve essere effettuata entro il 1° settembre.

 

Il 31 marzo sono stati firmati invece gli Accordi Multilaterali RID 3/2020, che esplicita la possibilità (fino al 31 agosto) di riempire e trasportare bombole (per specifici numeri UN)  anche se hanno data di ispezione e test scaduti, e RID 4/2020. Grazie a quest’ultimo accordo, è stata prorogata la validità delle Cisterne Mobili e dei Contenitori per Gas ad Elementi Multipli (CGEM) che avevano il termine della ispezione periodica o intermedia nel periodo compreso tra il 1° marzo 2020 e il 1° agosto 2020. La validità ora è stata fissata al 31 agosto e l’ispezione deve essere effettuata entro il 1° settembre.

ADR – Il 31 marzo l’Italia ha sottoscritto l’Accordo Multilaterale M326 (allegato), relativo alla possibilità (fino al 31 agosto) di riempire e trasportare bombole (per specifici numeri UN)  anche se hanno data di ispezione e test scaduti.

Il nostro Paese ha inoltre sottoscritto, nella stessa data, l’accordo M327 (anch’esso allegato): è stata prorogata la validità delle Cisterne Mobili e dei Contenitori per Gas ad Elementi Multipli (CGEM) che avevano il termine della ispezione periodica o intermedia nel periodo tra 1/3/2020 e 1/8/2020. La validità ora è fissata al 31 agosto e l’ispezione deve essere effettuata entro il 1° settembre.
A causa dell’emergenza COVID-19 e delle relative restrizioni/limitazioni alle attività messe in atto allo scopo di contenere il contagio, è stata prorogata, tramite la Circorale del 31/03/2020 n. 37/2020 (in allegato), fino al 30 settembre 2020 la formazione quadriennale del “personale di terra” operante nel trasporto marittimo delle merci pericolose in scadenza fino al 30 giugno 2020.