IMDG – E’ stato pubblicato il Decreto del 25 giugno 2019, che modifica il Decreto 303/2014. In allegato, il documento.

La Norvegia (il 14 maggio) e la Svezia (il 29 maggio) hanno aderito all’accordo Multilaterale M320, che riguarda il trasporto di UN 1965, Idrocarburi gassosi in miscela liquefatta, n.a.s. (Miscela C) in cisterna fissa (veicolo-cisterna). Maggiori dettagli qui.

La Svezia e la Germania, il 20 maggio; l’Irlanda e la Svizzera, il 31 maggio e, in ultimo, l’Austria, il 12 giugno, hanno firmato l’accordo Multilaterale M318, relativo al trasporto di gas di Classe 2 in recipienti a pressione ricaricabili autorizzati dal Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti, in relazione al par. 1.1.4.2 dell’ADR. E’ possibile consultare il documento qui.

La Francia, in data 28 aprile, la Svezia, in data 17 maggio e la Germania, in data 20 maggio, hanno firmato l’accordo Multilaterale M318, “Concerning the carriage of gases of Class 2 in refillable pressure receptacles authorized by the United States of America Department of Transportation in relation to 1.1.4.2”, per il trasporto di gas di Classe 2. E’ possibile consultare il documento qui.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 81 del 5 aprile 2019 il Decreto del 12 febbraio 2019, denominato “Recepimento della direttiva (UE) n. 2018/1846 che modifica gli allegati della direttiva n. 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa al trasporto interno di merci pericolose, al fine di tenere conto del progresso scientifico e tecnico.”
Tale Decreto, scaricabile qui, stabilisce che, dal 1 luglio 2019, i trasporti nazionali, stradali, ferroviari e per le vie di navigazione interna, di merci pericolose dovranno essere conformi alle disposizioni contenute nelle edizioni 2019 dei manuali ADR, RID e ADN.
Tra le novità da segnalare rispetto alle ultime edizioni, rammentiamo l’obbligo anche per chi “spedisce” merce pericolosa, di nominare il Consulente ADR.

RID –  Pubblicato l’8 marzo 2019 il “Corrigendum 1″ all’edizione cartacea, edita  in lingua ufficiale (inglese francese e tedesco), del RID 2019. Scaricalo Qui.

Sul sito UNECE, è possibile verificare le notifiche apportate da parte delle competenti autorità per quanto riguarda l’ADR: Spagna (12 aprile 2019 e 3 aprile 2019), Andorra (8 aprile 2019) Germania (8 aprile 2019), Svizzera (3 aprile 2019), Irlanda (26 marzo 2019).

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha comunicato, attraverso la Circolare 22509 della Motorizzazione, Prot. n. 2918-Div3/E del 31 gennaio 2019, che gli Organismi già accreditati per tutte le attività previste nel Cap.6.8 dell ADR, possono provvedere alle approvazioni delle valvole e di altri equipaggiamenti di servizio per i quali nel paragrafo 6.8.2.6.1 dell’ADR stesso viene indicata una norma di riferimento per le cisterne (ad esclusione dei gas(classe 2),  previa richiesta alla Direzione Generale della Motorizzazione.
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, tramite la circ. 18/10/2018 n. 25480/Div3/E, comunica che è stato prorogato al 30 giugno 2019 il termine indicato nella circolare prot. 13545 del 22.06.2017 in merito alle attività di approvazione delle valvole e di altri equipaggiamenti di servizio delle cisterne destinate al trasporto di merci pericolose diverse dalla classe 2 (gas).

L’UNECE rende noto, tramite la nota C.N.506.2018.TREATIES-XI.B.14, l’ingresso della Nigeria nell’Accordo ADR, a partire dal 18 novembre 2018. Qui è possibile consultare il documento